RJR

Rjr è una sedia in legno impilabile progettata per l’Expo 2015 tenutosi a Milano. Ne sono stati prodotti solo 100 esemplari.

Il progetto nasce in seno alla collaborazione con la piattaforma web Slow/d. Slow/d è una community, in cui designers, piccoli artigiani, grandi aziende, associazioni e istituzioni possono incontrarsi per realizzare in sinergia nuovi prodotti, aiutandoli a trovare nuovo mercato.

Slow/d parla di una rivoluzione basata su un sistema di produzione “peer to peer”. È un sistema di produzione focalizzato sul cliente finale, sul territorio e sul know-how dei suoi artigiani. Le energie sono ottimizzate al minimo per gestire logistiche di trasporto e di spedizione, con una riduzione reale dei costi di distribuzione. L’idea, nello specifico, è quella di realizzare lo stesso progetto e di renderlo poi riproducibile da diverse aziende artigianali distribuite per tutta Italia. Una sorta di filiera sostenibile per l’uomo e per l’ambiente, a km zero. Sostanzialmente puoi comprare un prodotto sul sito e l’artigiano più vicino a te lo realizza.

Rjr è una sedia in legno, con un disegno che possa essere riprodotto da qualunque falegname. Da qui la sostanziale semplicità delle linee, aste e piani, legata all’utilizzo degli attrezzi di falegnameria tradizionali. Però si aggiunge la ricerca di una caratteristica tecnica: un “twist”, ottenuto con la rotazione dello schienale, leggermente reclinabile.

Pensata in ogni momento del suo utilizzo, quando viene impilata RJR crea un gioco geometrico.

La sedia ha arredato gli spazi espositivi del Padiglione della Società Civile all’ Expo di Milano.

Rjr non è l’unica seduta nel sito, guarda anche lo sgabello Op, la sedia Steelo or lo sgabello alto Antilope.

Rjr wooden chair backrest not reclined
Rjr wooden chair reclinable backrest
Rjr stacked
Rjr wooden chair reclinable backrest
Rjr sitting test
Rjr wooden chair